- LATI
Il presente Accordo è stato firmato tra le seguenti parti nell'ambito dei seguenti termini e condizioni.
- 'ACQUIRENTE'; (di seguito denominato “ACQUIRENTE” nel contratto)
- 'VENDITORE'; (di seguito denominato “VENDITORE” nel contratto)
NOME COGNOME:
INDIRIZZO:
Accettando il presente contratto, l'ACQUIRENTE concorda in anticipo che sarà tenuto al pagamento del prezzo dell'ordine e delle spese di spedizione se approva l'ordine.
- T ANIME acceso
Nell'attuazione e nell'interpretazione del presente contratto, i termini di seguito scritti esprimeranno le spiegazioni scritte nei loro confronti.
MINISTRO: Il Ministro delle dogane e del commercio,
MINISTERO: Ministero delle dogane e del commercio,
LEGGE: Legge n. 6502 sulla tutela dei consumatori,
REGOLAMENTO: Regolamento Contratti a Distanza (RG: 27.11.2014 / 29188)
SERVIZIO: l'oggetto di qualsiasi transazione del consumatore diversa dalla fornitura di beni impegnati o impegnati a essere effettuati a titolo oneroso o vantaggio,
VENDITORE: La società che agisce per conto o per conto del consumatore offrendo o offrendo beni nell'ambito della propria attività commerciale o professionale,
ACQUIRENTE: persona fisica o giuridica che acquisisce, utilizza o fa uso di un bene o servizio per scopi commerciali o non professionali,
SITO: Il sito web del VENDITORE,
COMMITTENTE: persona fisica o giuridica che richiede un bene o un servizio sul sito web del VENDITORE,
PARTI: VENDITORE e ACQUIRENTE,
CONTRATTO: Il presente contratto stipulato tra il VENDITORE e l'ACQUIRENTE,
MERCI: Si riferisce ai beni mobili oggetto di acquisto e software, audio, video e beni immateriali simili preparati per l'uso in ambiente elettronico.
- OGGETTO
Il presente Accordo disciplina i diritti e gli obblighi delle parti in conformità alle disposizioni della Legge n. 6502 sulla tutela dei consumatori e del Regolamento sui contratti a distanza in materia di vendita e consegna del prodotto, le cui qualificazioni sono di seguito indicate, e il prezzo di vendita, che l'ACQUIRENTE ha ordinato elettronicamente tramite il sito web del VENDITORE.
I prezzi indicati ed annunciati sul sito sono il prezzo di vendita. I prezzi e le promesse annunciati sono validi fino a quando non vengono aggiornati e modificati. I prezzi annunciati per un periodo sono validi fino alla fine del periodo specificato.
- INFORMAZIONI DEL VENDITORE
titolo
Indirizzo
Telefono
Fax
- INFORMAZIONI PER L'ACQUIRENTE
La persona da consegnare
Indirizzo di consegna
Telefono
Fax
Email/nome utente
- DATI PERSONALI DELL'ORDINE
Nome/Cognome/Titolo
Indirizzo
Telefono
Fax
Email/nome utente
- OGGETTO DEL CONTRATTO PRODOTTO / INFORMAZIONI SUI PRODOTTI
- Le caratteristiche principali (tipologia, quantità, marca/modello, colore, numero) del Bene/Prodotto/Prodotti/Servizio sono pubblicate sul sito web del VENDITORE. Se la campagna è organizzata dal venditore, puoi esaminare le caratteristiche di base del prodotto durante la campagna. È valido fino alla data della campagna.
7.2. I prezzi indicati ed annunciati sul sito sono il prezzo di vendita. I prezzi e le promesse annunciati sono validi fino a quando non vengono aggiornati e modificati. I prezzi annunciati per un periodo sono validi fino alla fine del periodo specificato.
7.3. Di seguito è riportato il prezzo di vendita dei beni o servizi oggetto del contratto, comprensivo di tutte le tasse.
Descrizione prodotto Prezzo unitario Sub totale
(IVA inclusa)
Importo di spedizione
Totale:
Metodo di pagamento e piano
Indirizzo di consegna
La persona da consegnare
Indirizzo di fatturazione
Data dell'ordine
Data di consegna
Metodo di consegna
7.4. La tassa di spedizione, che è il costo di spedizione del prodotto, sarà a carico dell'ACQUIRENTE.
- INFORMAZIONI SULLA FATTURA
Nome/Cognome/Titolo
Indirizzo
Telefono
Fax
Email/nome utente
- DISPOSIZIONI GENERALI
9.1. L'ACQUIRENTE accetta, dichiara e si impegna a prendere visione delle informazioni preliminari circa le qualità fondamentali del prodotto oggetto del contratto, il prezzo di vendita e la forma di pagamento, e la consegna sul sito web del VENDITORE, e ha fornito le necessarie conferma in ambiente elettronico. Il ricevente; Conferma, dichiara e si impegna ad aver ottenuto l'indirizzo che deve essere comunicato all'ACQUIRENTE dal VENDITORE prima della stipula del contratto di vendita a distanza, le caratteristiche fondamentali dei prodotti ordinati, le informazioni di pagamento e consegna in modo corretto e completo.
9.2. Ogni prodotto oggetto del contratto viene consegnato alla persona e/o organizzazione all'indirizzo indicato dall'ACQUIRENTE o dall'ACQUIRENTE entro il termine specificato nella sezione delle informazioni preliminari del sito, a seconda della distanza dell'ACQUIRENTE, a condizione che non superare il termine legale di 30 giorni. Se il prodotto non può essere consegnato all'ACQUIRENTE entro questo termine, l'ACQUIRENTE si riserva il diritto di risolvere il contratto.
9.3. Il VENDITORE esegue integralmente il prodotto oggetto del contratto, in conformità con le qualifiche specificate nell'ordine, ed eventuali documenti di garanzia, manuali d'uso con le informazioni e i documenti richiesti dall'azienda, in conformità con le norme di legge, in nel rispetto delle norme di legge, nel rispetto dei principi di integrità e integrità. accetta, dichiara e si impegna ad agire, a mantenere ed elevare la qualità del servizio, a mostrare la necessaria attenzione e cura durante l'esecuzione dei lavori, ad agire con cautela e previdenza.
9.4. Il VENDITORE può fornire un prodotto diverso di pari qualità e prezzo informando l'ACQUIRENTE e ottenendo il consenso esplicito prima della scadenza dell'obbligo di prestazione contrattuale.
9.5. Qualora il VENDITORE non possa adempiere ai propri obblighi contrattuali nel caso in cui l'evasione del prodotto o servizio dell'ordine diventi impossibile, il venditore accetta, dichiara e si impegna a darne comunicazione scritta al consumatore entro 3 giorni dalla data della sua conoscenza e provvederà a restituire il prezzo totale all'ACQUIRENTE entro 14 giorni.
9.6. L'ACQUIRENTE accetta, dichiara e si impegna a confermare elettronicamente il presente Accordo per la consegna del prodotto oggetto del Contratto, e l'obbligo del VENDITORE di consegnare il prodotto oggetto del contratto cesserà se il prezzo del prodotto oggetto del contratto cesserà contratto non viene pagato e/o annullato nei registri bancari.
9.7. Nel caso in cui il prezzo del prodotto contrattuale non sia corrisposto al VENDITORE dalla banca o dall'istituto finanziario di riferimento a causa dell'uso abusivo della carta di credito dell'ACQUIRENTE da parte di soggetti non autorizzati dopo la consegna del prodotto contrattuale al persona e/o ente all'indirizzo indicato dall'ACQUIRENTE o dall'ACQUIRENTE. Accetta, dichiara e si impegna a restituirlo al VENDITORE entro 3 giorni a spese di spedizione.
9.8. Il VENDITORE accetta, dichiara e si impegna a non notificare all'ACQUIRENTE se questi non è in grado di consegnare il prodotto oggetto del contratto entro i termini dovuti a causa di condizioni di forza maggiore come lo sviluppo delle parti che esulano dalla volontà di le parti, imprevisto e impedendo alle parti di adempiere ai propri debiti. L'ACQUIRENTE ha altresì il diritto di chiedere al VENDITORE di annullare l'ordine, di sostituire il prodotto oggetto del contratto con un suo equivalente, e/o di posticipare il termine di consegna fino alla scomparsa della situazione barriera. Nel caso in cui l'ordine venga annullato dall'ACQUIRENTE, l'importo del prodotto gli viene pagato in contanti e in anticipo entro 14 giorni. Nei pagamenti effettuati dall'ACQUIRENTE con carta di credito, l'importo del prodotto viene restituito alla banca di riferimento entro 14 giorni dall'annullamento dell'ordine da parte dell'ACQUIRENTE. L'ACQUIRENTE può impiegare da 2 a 3 settimane per riflettere l'importo restituito sulla carta di credito dal VENDITORE al conto ACQUIRENTE dalla banca, poiché questo importo si riflette nei conti dell'ACQUIRENTE dopo la restituzione di tale importo alla banca, l'ACQUIRENTE può accetta, dichiara e si impegna a non ritenersi responsabile.
9.9. Comunicazione, marketing, notifica e comunicazione tramite lettera, e-mail, SMS, telefonata e altri mezzi tramite l'indirizzo, indirizzo e-mail, linee telefoniche fisse e mobili e altre informazioni di contatto specificate dal VENDITORE nel modulo di registrazione al sito o aggiornato da lui. ha il diritto di raggiungere l'ACQUIRENTE per altri scopi. Accettando il presente contratto, l'ACQUIRENTE accetta e dichiara che il VENDITORE può impegnarsi nelle attività di comunicazione di cui sopra.
9:10. L'ACQUIRENTE ispezionerà il bene/servizio oggetto del contratto prima di riceverlo; ammaccature, imballaggi rotti, strappati, ecc. non riceveranno beni / servizi danneggiati e difettosi dalla compagnia di carico. I beni/servizi consegnati si riterranno integri ed integri. L'attenta protezione dei beni/servizi dopo la consegna spetta all'ACQUIRENTE. Se si intende avvalersi del diritto di recesso, i beni/servizi non vengono utilizzati.
9:11. Nel caso in cui l'ACQUIRENTE e il titolare della carta di credito utilizzata durante l'ordine non siano la stessa persona o prima che il prodotto sia consegnato all'ACQUIRENTE, se viene rilevato il deficit di sicurezza relativo alla carta di credito utilizzata nell'ordine, il VENDITORE dovrà fornire l'identità e recapiti del titolare della carta di credito, l'estratto conto della carta di credito utilizzata nell'ordine del mese precedente. oppure il titolare della carta può richiedere alla banca di presentare la lettera indicante che la carta di credito gli appartiene. L'ordine sarà bloccato fino a quando l'ACQUIRENTE non fornirà le informazioni/documenti oggetto della richiesta, e se le richieste menzionate non saranno soddisfatte entro 24 ore, il VENDITORE ha il diritto di annullare l'ordine.
9:12. L'ACQUIRENTE dichiara e si impegna che le informazioni personali e di altro tipo fornite dal VENDITORE al momento dell'iscrizione al sito Web del VENDITORE sono vere e che il VENDITORE risarcirà immediatamente tutti i danni dovuti al fatto che tali informazioni sono contrarie al fatto, al momento la prima comunicazione del VENDITORE, in contanti e in anticipo.
9:13. L'ACQUIRENTE accetta e si impegna a rispettare le disposizioni delle norme di legge ea non violarle durante l'utilizzo del sito web del VENDITORE. In caso contrario, tutte le responsabilità legali e penali che sorgeranno vincoleranno l'ACQUIRENTE in modo completo ed esclusivo.
9:14. L'ACQUIRENTE non può utilizzare il sito web del VENDITORE in alcun modo per turbare l'ordine pubblico, per violare la moralità pubblica, per disturbare e molestare altri, per violare i diritti materiali e morali di altri. Inoltre, il membro non può intervenire per impedire o costringere altri a utilizzare i servizi (spam, virus, trojan horse, ecc.).
9:15. I collegamenti ad altri siti Web e/o altri contenuti di proprietà e/o gestiti da terzi possono essere collegati tramite il sito Web del VENDITORE. Questi collegamenti sono stati inseriti al fine di fornire un facile orientamento all'ACQUIRENTE e non supportano alcun sito Web o la persona che gestisce il sito e non costituiscono alcuna garanzia per le informazioni contenute nel sito Web collegato.
9:16. Il membro che viola uno o più degli articoli elencati nel presente contratto è penalmente e legalmente responsabile di tale violazione e manterrà il VENDITORE libero dalle conseguenze legali e penali di tali violazioni. Anche; A causa di tale violazione, il VENDITORE si riserva il diritto di chiedere un risarcimento nel caso in cui l'evento venga trasferito all'ambito legale, poiché il contratto di adesione contro il membro non viene rispettato.
- DIRITTO DI RECESSO
10.1. RICEVITORE; Nel caso in cui il contratto a distanza sia relativo alla vendita della merce, entro 14 (quattordici) giorni dalla data di consegna del prodotto a sé o alla persona/organizzazione all'indirizzo indicato, potrà avvalersi del diritto di recedere dal contratto rifiutando la merce senza assumersi alcuna responsabilità legale e penale e senza fornire alcuna motivazione. Nei contratti a distanza relativi all'erogazione di servizi, tale periodo decorre dalla data di sottoscrizione del contratto. Prima della scadenza del diritto di recesso, il diritto di recesso non può essere utilizzato nei contratti di servizio il cui servizio è iniziato con l'approvazione del consumatore. I costi derivanti dall'utilizzo del diritto di recesso sono a carico del VENDITORE. Accettando il presente contratto, l'ACQUIRENTE concorda preventivamente di essere stato informato del diritto di recesso.
10.2. Per avvalersi del diritto di recesso è necessario darne comunicazione scritta al VENDITORE a mezzo raccomandata, fax o e-mail entro 14 (quattordici) giorni, e il prodotto non deve essere utilizzato secondo quanto previsto dall'art. “Prodotti non utilizzabili con diritto di recesso”. In caso di esercizio di tale diritto,
- b) Modulo di reso,
- c) I prodotti da restituire devono essere consegnati integri e non danneggiati con la scatola, l'imballo e gli eventuali accessori standard.
- d) Il VENDITORE è obbligato a restituire il prezzo totale ei documenti che pongono l'ACQUIRENTE in debito con l'ACQUIRENTE entro 10 giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso ea restituire la merce entro 20 giorni.
- e) Se si verifica una diminuzione del valore della merce per un motivo derivante dal difetto dell'ACQUIRENTE o se la restituzione diventa impossibile, l'ACQUIRENTE è tenuto a risarcire le perdite del VENDITORE. Tuttavia, l'ACQUIRENTE non è responsabile delle modifiche e dei deterioramenti che si verificano a causa del corretto utilizzo del prodotto o del prodotto nell'ambito del diritto di recesso.
- f) Se l'importo del limite della campagna regolato dal VENDITORE scende al di sotto del limite dovuto al diritto di recesso, l'importo dello sconto utilizzato nell'ambito della campagna viene annullato.
- PRODOTTI SENZA DIRITTO DI RECESSO
Intimo intimo, costumi da bagno e slip, prodotti per il trucco, prodotti monouso, prodotti che rischiano di deteriorarsi o che rischiano di superare la data di scadenza, preparati secondo la richiesta dell'ACQUIRENTE o esigenze espressamente personali. Prodotti non idonei per l'igiene e l'igiene, se l'imballo viene aperto dall'ACQUIRENTE dopo la consegna, prodotti che si mescolano con altri prodotti dopo la consegna e non possono essere separati per natura, Beni relativi a periodici quali giornali e riviste, esclusi quelli forniti ai sensi del Contratto di Abbonamento, servizi o beni immateriali consegnati al consumatore, nonché registrazioni audio o video, libri, contenuti digitali, programmi software, dispositivi di registrazione e archiviazione dati, forniture informatiche, imballaggi. Se viene aperto dall'ACQUIRENTE, non è possibile restituirlo come da Regolamento. Inoltre, prima della scadenza del diritto di recesso, non è possibile avvalersi del diritto di recesso relativamente ai servizi che sono avviati con il consenso del consumatore.
Cosmetici e prodotti per la cura personale, prodotti di biancheria intima, costumi da bagno, bikini, libri, software e programmi copiati, DVD, VCD, CD e cassette e materiali di consumo di cancelleria (toner, cartuccia, nastro, ecc.) non sono aperti, non testati, intatti per la restituzione e devono essere inutilizzati.
- DEFAULT CARE E RISULTATI LEGALI
L'ACQUIRENTE accetta, dichiara e si impegna a pagare gli interessi e ad essere responsabile nei confronti della banca nell'ambito del contratto di carta di credito tra la banca e la banca, se il pagamento viene effettuato in mora quando effettua il pagamento tramite carta di credito. In questo caso, la banca può ricorrere a vie legali; può pretendere dall'ACQUIRENTE le spese e le spese legali derivanti dall'ACQUIRENTE e, in ogni caso, se l'ACQUIRENTE è inadempiente per debito dell'ACQUIRENTE, l'ACQUIRENTE accetta, dichiara e si impegna a risarcire i danni e le perdite subiti a causa della ritardata prestazione del debito.
- TRIBUNALE AUTORIZZATO
Reclami e ricorsi in controversie derivanti dal presente contratto, problemi del consumatore entro i limiti monetari specificati nella legge sottostante, o laddove venga effettuata la transazione del consumatore, saranno presentati al tribunale arbitrale o al tribunale del consumatore.
Il presente Accordo è stipulato per scopi commerciali.
- VALIDITÀ
Quando l'ACQUIRENTE effettua il pagamento dell'ordine effettuato sul Sito, si considera che abbia accettato tutti i termini del presente contratto. Il VENDITORE è obbligato a prendere le disposizioni software necessarie, prima della realizzazione dell'ordine, per ottenere la conferma che il presente contratto è stato letto e accettato dall'ACQUIRENTE sul sito.
VENDITORE:
RICEVITORE:
DATA: